Museo del Territorio "Casa Pezzolla" - Associazione Culturale SYLVA Tour and Didactics di Alberobello (BA)

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Museo del Territorio "Casa Pezzolla"

Rete Museale

Il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" mira a far conoscere non solo la cultura materiale, le testimonianze artistiche e architettoniche, ma anche le tradizioni popolari e le relazioni culturali. Il Museo costituisce il luogo ideale per comprendere al meglio la cittadina riconosciuta nel 1996 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO grazie alla straordinaria presenza dei trulli.
Una visita all'interno del Museo aiuta a cogliere le caratteristiche architettoniche dei trulli e a conoscerne il tipico arredamento interno.


Orari di Apertura :
17 febbraio-6 gennaio, tutti i giorni, ore 10.00- 13.00/ 15.30- 19.00
aperture straordinarie: 13 luglio- 20 settembre,
tutti i giorni orario continuato, ore 10.00-19.00
24 dicembre-31 dicembre - ore 10.00- 13.00,
25 dicembre – 1 gennaio - ore 16.00- 19.00


Nelle varie sezioni presentate, legate alle attività produttive principali, come la viticoltura e la raccolta del grano, e all'arredo della tavola contadina, sono esposte foto artistiche del centro storico a cui fanno da contrasto le immagini della città giapponese di Shirakawa-go, gemellata con Alberobello e anch'essa tutelata dall'UNESCO dal 1995. Il percorso all'interno del Museo, accompagnato da guide specializzate, sancisce un vero e proprio viaggio alle origini di una città davvero singolare.


Biglietti

Tariffe per individuali

Visita completa con guida ai Musei, al Rione Aia Piccola, al  Belvedere, a Casa d’Amore con spiegazione delle origini della città: 8,00 euro a persona / 4,00 euro per i ragazzi  di età pari o inferiore ai 10 anni
Visita con guida ai Musei: 5,00 euro a persona/ 2,00 euro per i ragazzi di età pari o inferiore ai 10 anni
Visita autonoma con audioguida o guida cartacea: 4,00 euro a persona /  gratuità per i ragazzi  di età pari o inferiore ai 10 anni

Tariffe per gruppi superiori alle 15 unità

Visita completa con guida ai Musei, al Rione Aia Piccola, al  Belvedere, a Casa d’Amore con spiegazione delle origini della città: 5,00 euro a persona
Visita con guida ai Musei: 3,00 euro a persona
Visita autonoma con audioguida o guida cartacea: 2,50 euro a persona

Tariffe per scolaresche

Visita completa con guida ai Musei, al Rione Aia Piccola, al  Belvedere, a Casa d’Amore con spiegazione delle origini della città:€ 4,00 per studente, gratuità per gli insegnanti
Visita con guida ai Musei: 2,00 euro per studente


 
Home Page | Rete Museale | Speciale Scuole | Attività Culturali | Matrimonio al Museo | Contatti | Mappa generale del sito
Torna ai contenuti | Torna al menu